Uno stile inconfondibile quello dello Chef Chichierchia Gianfranco, residente a Saviano , regna nella cucina di : #Fiammafredda Bakery concept. Conoscenza del territorio e delle materie prime, permettono e materializzano una proposta innovativa, tradizione rivisitata in chiave moderna, sincera e semplice. L’essenza degli ingredienti regalano un’esperienza unica.La sua carriera ha inizio nella tenera età di…
Categoria: Ristorante
A Napoli Carlino Superior Beef®, una Ristorazione di carne sul mare
L’ellenico nome Partenope, una sirena, ha sempre fatto primeggiare la Città di Napoli, per il culto del mare, non solo come attrazione balneare, perchè magari l’idea dello specchio d’acqua ha aiutato l’affermazione di culture sportive extracalcistiche, come quella alimentare. Infatti il food napoletano ha sempre retto la tradizione di affezione alla città, quindi anche i gusti garantiti…
Gaetano Simeone: Il “Ristorante Il pollo d’oro” la mia più grande soddisfazione
La semplicità è spesso nelle piccole cose, quante volte a causa dei ritmi frenetici siamo costretti ad accantonare tanti sogni e tanti piccoli traguardi a causa di mancanza di tempo. Conciliare la passione al lavoro è l’obbiettivo di quasi tutti noi, ma purtroppo non sempre è possibile. Le prove della vita ci mettono di fronte…
Caterina Ceraudo, la chef calabrese che stupisce i clienti con lo spaghetto, pomodoro e frutti di mare, servito freddo
C’è una Calabria che riparte e lo fa grazie a giovani chef come Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo in provincia di Crotone. Una chef che accoglie i clienti nel suo “Agriturismo”, che poi in realtà è un locale elegante e con una cucina gourmet. “Ma il nostro è un agriturismo dove produciamo il nostro olio, il vino bio,…
Antonio Esposito de “Il Marchese” a San Giorgio a Cremano, nipote de “La Masardona”: La mia vita dedicata al lavoro
Cosa ci riserverà il futuro? Stiamo affrontando un mutamento radicale di quelle che erano e ormai non sono più le nostre abitudini, il tempo che abbiamo investito nel costruire il nostro lavoro sembra sgretolarsi da un momento all’altro, ci sentiamo nudi e spaventati. Ma ci vogliamo credere ancora. Antonio Esposito del ristorante pizzeria “Il Marchese”, discendente di…
Ristorante “Pineta 1903” a Maiori in Costiera Amalfitana, una tradizione culinaria da oltre cento anni
Quanti tesori custodisce gelosamente la Campania, quanti scorci unici al mondo. Fare una passeggiata in un posto stupendo è quasi una routine. Marciapiedi ricchi di storia e con tanti aneddoti da raccontare. Arte, cultura, tradizione ogni singolo tassello dei nostri palazzi esternano ricchezza. A rendere tutto cosi speciale sono anche le persone che attraverso le…
Alessandro Ricciardi di “Incontro di Vino” a Caserta: “Mantenere la tradizione di piatti unici è importante”
Non un lamento nelle sue parole, non una polemica, ma una pragmatica visione che nel suo lavoro è racchiuso tutto l’amore e la passione che un imprenditore dedica per la sua attività. Riuscire a fronteggiare un’onda anomala come quella che ci ha investito negli ultimi tempi è una sfida ardua. Gestire lo strascico di questa emergenza…
Da barman a ristoratore: Felice Franzese e il suo ristorante “VITO#mastupito”
A tavola si sono sempre scritte tante storie, tra una portata e l’altra si sono condivisi tanti momenti e tantissime emozioni. Ogni città, piccola o grande che sia è testimonianza di curiosità, sensazioni e ricordi. La presenza di poeti, narratori e personaggi storici, all’insegna dei sapori e saperi. Nasce, più o meno così: VITO#mastupito. Un nome insolito,…
Daniele Barretta, della pizzeria “Lino” a Casoria: “La pizza è la mia più grande passione”
Daniele Barretta classe 1992, è un giovanissimo pizzaiolo cresciuto osservando il padre Pasquale, affermato pizzaiolo, e noto istruttore e imprenditore campano. Daniele si è innamorato del mestiere dell’arte bianca, una passione che ben presto è diventata una professione. Nonostante i tempi continuano a mutare e il settore della pizza sia in continua evoluzione, gli aspetti positivi per fortuna non…
Nico Acampora presenta “PizzAut”: progetto di inclusione e inserimento lavorativo per persone con autismo
L’autismo nella società odierna ancora penalizza coloro che ne sono affetti. Le persone affette d’autismo sono solitamente brave nei lavori informatici, scientifici, per la loro forma mentis. Prestano molta attenzione ai dettagli, una dote che permette un’accurata analisi dei dati. Abili nel riconoscere in maniera molto veloce gli eventuali errori, una realtà complessa ma che…