I nostri prodotti sono molto utili in Pizzeria, magari non solo i più scontati, anche quelli più ricercati, magari da mercato ortofrutticolo, come i pomodori ciliegini. Quindi per una Pizza di Clementina ho scelto, questa volta, la parte nobile del pomodoro meglio conosciuta come: “il filetto”, ma sono utili anche tanto in Ristorazione. Personalmente ho…
Categoria: La mia pizza
La Pizza di Clementina è ancora più buona, gourmet con la crema di pistacchio Demetra
La crema di pistacchio è tra le tante farciture che uso per arricchire i topping delle mie pizze. Ci sono molte varianti ma la regola fondamentale è usare sempre il meglio e quindi , personalmente, utilizzo la crema al pistacchio demetra, la trovo molto profumata e delicata al punto di non coprire i sapore degli…
La pizza, quanto amo la pizza?
Ma non parlo della pizza in teglia che ormai siamo bravi tutti a farla. La pizza vera, quella contemporanea napoletana, la mia passione. Rigorosamente con biga sono riuscita ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Devo impegnarmi nella stesura che con impasti ad alta idratazione è una fase molto delicata, ma posso ritenermi soddisfatta del…
La Pizza di Clementina per novità di gusto tra impasti e topping
La Pizza di Clementina è l’espressione artistica e culinaria della Collega Clementina Paone che mi ha rivelato un suo grande obiettivo riguardo la sua passione creativa, perchè: “Il principio era girare le pizzerie con la mia pizza.” Perchè una qualsiasi attività creativa segue la propria estrosità e la medesima scuola di pensiero, così non importa se…
Le mie pizze.
Ho peccato spesso di pigrizia, non ho dedicato il giusto spazio alle mie pizze, sempre di corsa e con poco tempo a disposizione. Creo questo riepilogo cosi poi continuo in maniera singola. Riguardandole tutte questa mattina mi sono detta: ”Ma cavolo, sono proprio brava ;D”
Pizza Lady
Continua la mia passione per il mondo pizza, stò studiando diverse farine e metodi d’impasto, sono vicinissima alla mia ”ricetta” ideale.
Laminazione impasto
Ho imparato a fare questa cosa che gli esperti chiamano “ laminazione” la massa dell’impasto viene rimescolata. La fermentazione diventa più attiva. E l’impasto aumenta di volume velocemente.Io la trovo divertente. La mia passione per i lievitati è nata per gioco. Ma visto l’accanirsi di molti è ora per me un esperimento sociale.
Studio la biga:
Ormai mi sono addentrata in questo percorso, continuerò fino a quando non sarò sicura di aver raggiunto un sufficiente risultato. Mi affascina tutto quello che stimola la creatività e quindi dopo lo studio del ”lievito di San Francisco” sono passata all’intero processo della pizza. Dall’impasto alla cottura che eseguo in un forno professionale in pizzeria,…