Musica e cibo, un binomio da sempre gradito e che andiamo ad approfondire,
facendo un salto nella provincia di Caserta, nello specifico, nella città di Aversa.
Quello di cui possiamo raccontare è l’esperienza di “Mozzeca”, che arriva
dall’intuizione di 3 amici con la passione per il mondo della cucina tradizionale
napoletana e dalla musica classica napoletana. Lo Chef Pasquale D’Ambrosio,
Giovanni Russo e Maria Grazia Savoia, sono quindi i fautori di un posto, dove il
profumo di cucina di casa la fa da padrona, dove la tradizione (anche musicale) è
un culto e il mangiar bene un’arte antica.
E’ chiaro che la cucina tradizionale è basata spesso sul carattere agricolo: genuina,
senza complicazioni, ma sempre saporita e gustosa con tutta la semplicità degli
ingredienti utilizzati.
L’avventura aversana di “Mozzeca” ci viene raccontata dallo Chef Pasquale
D’Ambrosio: “Sono nel mondo della ristorazione da 20 anni, ho girato la Sardegna,
Torino, Cattolica, fino a trasferirmi in Irlanda dove ho vissuto e lavorato in un
Ristorante Italiano per 6 anni. Nel 2016 con mia moglie abbiamo aperto il nostro
primo Ristorante di cucina tradizionale Napoletana dal nome Spaccanapoli. Dopo
un anno abbiamo deciso di rientrare in Italia perché con l’arrivo di un bebè,
sentivamo la necessità di vivere le nostre famiglie d’origine e la nostra tradizione.
Da li, l’incontro tra la mia cucina e la sua di arte (lei è una cantante di musica
classica popolare) ha portato all’idea di “Mozzeca” dalla fusione della parola
“mordere” e “moseca” come diceva il grande Totò”.
La prima sede è nata nel loro paese d’origine, Orta di Atella, dove il loro “panino
popolare” è stato molto apprezzato, quindi sembrava interessante ampliarsi su
una città come Aversa che oltre ad una forte tradizione enogastronomica
(mozzarella, vino, polacca e tanto altro), ha anche una forte tradizione musicale,
dovuta anche all’originario musicista Domenico Cimarosa, definito il maggior
musicista italiano del XVIII sec. e uno dei grandi rappresenti della scuola musicale
napoletana.
Indirizzo: Via Torrebianca, 74, 81031 Aversa CE