Il Tarallo del Tarallificio Tonino, ancora caldo, è una goduria da Eugenio_fiorentino_food_drink

Il Tarallificio Tonino a C.so Secondigliano 231, essendo nato alla fine degli anni ’70, come attività dedicata esclusivamente alla produzione del tarallo napoletano nzogna e pepe. Nonostante sia evoluto nella produzione, diversificandosi e rendendosi un pò “gourmet” resta di eccellente qualità in questa. Non a caso in un giro serale da Eugenio_fiorentino_food_drink c’è stata l’occasione di gustarne.

Per constatare che anche se cinquant’anni di distanza, il tempo si sia fermato nel rispetto della produzione tradizionale. Infatti la bontà dei taralli è ancora di quelli lavorati a mano, minuziosamente. Anche se sfornati a tutte le ore a mo di industria, potrebbero sembrare un pò come fabbricati o imbustati.

Invece ancora eccellono i sapori artigianali e nei medesimi dettagli.

C’è stata la fortuna di gustarne ancora caldi.

A dimostrazione di  bontà, c’è l’aspetto che il vapore emanato dal calore del tarallo, nonostante sia in una busta di plastica, non altera l’esperienza, grazie anche alla scelta di ingredienti di qualità. Che no basta, è necessario il saperli utilizzare, infatti un aspetto importante che è stato possibile notare è assaporare che il grasso riesce ad essere ben proporzionato rispetto all’impasto, che normalmente viene fatto lievitare per circa 24 ore. Un equilibrio che li rende croccanti quando li si addentano ma friabili in bocca. E soprattutto, mangiato prima di cena, non ha per nulla gonfiato, saziando ai limiti dello stomacare, invalidando la cena. Anzi la ha resa più saziante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...