Nuova drink listi e nuovo menù food per “Cinquanta – Spirito Italiano”, il coctktail bar all’italiana di Pagani (Sa). Ad un anno esatto dalla sua apertura, il secondo cocktail menù e la nuova offerta food è il risultato di un lavoro collettivo dell’intera squadra, che ad oggi conta ben 32 persone.
Un anno di brindisi e convivialità che sarà onorato nel weekend di festeggiamenti dal 5 al 7 maggio.
Con la nuova drink list Cinquanta vuole celebrare i riti, le feste popolari e tutti gli eventi di aggregazione e socialità che contribuiscono da secoli a trasformare l’essere umano da singolo individuo ad elemento appartenente ad una comunità ben deli-neata.
“Brindiamo quindi insieme per festeggiare questo grande bagaglio di tradizione e cul-tura che abbiamo il compito ed il dovere di portare avanti” hanno affermato all’uni-sono le due anime di “Cinquanta” Alfonso Califano e Natale Palmieri, quest’ultimo selezionato tra i 10 migliori bartender per World Class Italy.
Come da abitudine, l’ispirazione per la creazione dei drinks del “Cinquanta” parte da una storia da raccontare per poi concretizzarsi in un bicchiere. I riti e le feste celebrate passano da quelle più note come il “Carnevale di Rio” o “San Patrizio”, a quelle meno conosciute come il “Palio della Rana” o il “Nataleccio”.
Un viaggio enorme attorno al mondo che riesce a parlare di culture, tradizioni e co-munità attraverso un drink.
Per il nuovo menù food, invece, il concept è rimasto lo stesso rispettando come sem-pre la stagionalità.
Piano piano però, la ricerca sulle tapas e sullo street food si sta incentrando sempre di più sulle radici del Sud e del territorio. Ad esempio nel nuovo menù ci saranno: le tradizionali polpette fritte, il pane fritto e melenzane ‘mbuttunate, i ravioli al vapore con polpo alla Luciana, il padellino ripieno con spunzillo e tonno, il katsu sando di nero casertano con pomodoro S.Marzano e cipollotto Nocerino, i cannoli di sfogliatella con ricotta ed il gelato fatto in casa. L’offerta resta divisa in “Morsi” e “Qualche morso in più…”, con quest’ultima sezione che ospita nuove varianti del padellino, ormai dive-nuto il piatto cult di “Cinquanta”.
Non resta che prenotare un tavolo, ascoltare la storia che si vuole bere e decidere quale morso provare.
