Maccheroni di semola:

Per ogni 100gr di semola rimacinata di grano duro aggiungete:
50gr di polpa di zucca precedentemente cotta in forno con un filo d’olio evo a 200° per una trentina di minuti e poi passata nel passaverdure con 15ml di acqua tiepida. Impastate fino ad ottenere un impasto compatto e liscio. Formate dei cordoncini larghi un dito mignolo e tagliate dei tocchetti lunghi sempre quanto il mignolo.
Poggiate il buso o un ferretto da maglia fino sopra questi tocchetti e con i palmi delle mani arrotolate l’impasto dentro il ferretto fino a realizzare un maccherone lungo 20-25 cm.
Per il sugo :
Fate rosolare in un giro d’olio d’oliva uno spicchio d’aglio in camicia e un peperoncino diavolicchio, unite ca. 250gr di salsiccia sbriciolata e fate rosolare 5 minuti, a questo punto unite 2 cucchiai abbondanti della polpa di zucca, 3 cucchiaini di mascarpone e un mestolo dell’acqua di cottura, salate e pepate con attenzione e fate cuocere a fuoco lento una 15ina di minuti e solo a fine cottura unite una manciata di uva passa. Abbrustolite un pò di mollica in una padella con un giro d’olio d’oliva e non resta poi altro che unire i maccheroni cotti al sugo, amalgamare e impiattare