Ingredienti per la sfoglia: 400 grammi di farina (io utilizzo quella specifica per pasta miscelata con la semola)* 4 uova* un pizzico di sale.
Ingredienti per il ripieno: 500 grammi di ricotta,400 grammi di spinaci lessati,1 uovo, 7-8 cucchiai di parmigiano reggiano gratuggiato, sale, pepe e noce moscata q.b.
Ingredienti per il sugo:500 grammi di pomodorini ciliegino, 1 spicchio di aglio, 7-8 foglie di basilico fresco* sale, pepe e olio EVO q.b. Procedimento: per prima cosa pulite e lavate molto bene gli spinaci.
In seguito lessateli a fuoco moderato per circa 8-10 minuti, a metà cottura aggiungete un pizzico di sale, poi lasciateli raffreddare. Nel frattempo dedicatevi alla sfoglia, ponete la farina a fontana su un tagliere, mettete le uova ed il sale al centro. Iniziate a sbattere prima con una forchetta e poi impastate con le mani. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo chiudetelo con pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti. Una volta raffreddati gli spinaci, strizzateli e tirateli finemente. Metteteli poi in una terrina con la ricotta, l’uovo, il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata. Mescolate e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti. Passati i 30 minuti dividete l’impasto per i tortelloni in due parti e tirate con il mattarello le sfoglie. Poi ritagliate dei quadrati da circa 7-8 cm. Disponete al centro una dose abbondante di ripieno e chiudeteli, prima dando la forma di un triangolo e poi piegate unendo le due estremità più lontane, dando la forma del tipica del tortellone. Ora dedicatevi al sugo, lavando e tagliando i pomodorini in 4 parti. In una padella fate soffriggere lo spicchio di aglio con un bel giro di olio EVO. Dopo un minuto aggiungete i pomodorini, salate e pepate a piacere. Aggiungeteci poi anche le foglie di basilico ed un pizzico di zucchero (vi aiuterà ad eliminare l’acidità del pomodoro). A questo punto versate mezzo bicchiere di acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando sul fondo della padella si sarà formato un sughetto cremoso. Nel frattempo cuocete i vostri tortelloni in abbondante acqua salata (essendo una pasta fresca all’uovo saranno pronti in pochi minuti, saranno pronti quando inizieranno a venire a galla). Scolateli e uniteli al sugo di pomodoro.
